Azienda
Il laboratorio Neolac, con la sua esperienza pluriennale, ha saputo conquistarsi una valida reputazione attraverso un'elevata qualità dei servizi, rivolgendosi sia alle grandi aziende alimentari che alle piccole realtà. Risolvendo le numerose problematiche, che passo dopo passo si sono evidenziate, ha accresciuto notevolmente la sua esperienza. Il laboratorio è accreditato e, con i suoi servizi, offre un'ampia gamma di controlli e test che vanno dalle analisi delle acque a quelle dei terreni agrari e ai fanghi e concimi passando da matrici alimentari sia del settore umano che animale al monitoraggio ambientale, offrendo una vasta gamma di analisi chimico / fisiche e batteriologiche.
L'azienda , nel particolare, si avvale della strumentazione più recente e delle tecniche analitiche più sofisticate. I nostri tecnici , grazie a numerosi corsi di aggiornamento e di formazione, hanno continue opportunità di miglioramento che si traducono in una competenza sempre più specifica e forniscono piena assistenza e competenza durante il percorso analitico.
Il personale, capace e disponibile, sempre attento alle nuove realtà che via via vengono proposte,segue assiduamente il rapporto con la clientela. E' in grado di soddisfare i bisogni che eventualmente si evidenziano, offrendo un servizio di consulenza sempre attivo e creando programmi analitici, piani di autocontrollo, pacchetti igiene, audit, piani HACCP ad hoc per ogni singola azienda alimentare.
Il
direttore segue con attenzione il personale ricercando e pronendo
nuove metodiche che rendano l'esecuzione delle analisi sempre più
semplici, accurate e competitive. Controlla che il manuale di
qualità sia sempre rispettato e rigorosamente attuato. Propone
l'attività del NEOLAC a nuovi clienti.
STORIA
Il NEOLAC ha sede a Belgioioso, provincia di Pavia, in via XX settembre al n.92 L'area in cui opera è tradizionalmente agricola, ma presenta anche numerose aziende del settore alimentare. Nasce nel1985 come laboratorio chimico e subito diventa un punto di riferimento per le aziende agricole locali. La sua felice posizione a due passi da Pavia gli consente di ampliare l'offerta facendosi principalmente apprezzare dagli agricoltori della zona per la capacità di affrontare le problematiche legate all'alimentazione dei bovini da latte.
Negli
anni '90, quando la legge n. 283 del 1962, che sanciva l'importanza
della sicurezza igienica negli alimenti, a lungo ignorata, diventa
realmente operativa, il laboratorio si fa promotore della
divulgazione presso le aziende delle strategie da
adottare per la salvaguardia della sicurezza
alimentare.
Diventati operativi i primi autocontrolli aziendali per la salute umana, il NEOLAC ha creato il settore di microbiologia offrendo la sua collaborazione nella preparazione dei manuali di autocontrollo, estendendo la sua attività anche a quelle grosse e piccole aziende, sorte nella zona. Ha inoltre rivolto la sua attenzione alla provincia di Milano e allargato notevolmente la sua clientela, offrendo servizi ad aziende del settore alimentare come pastifici, salumifici, caseifici, comprese le ditte della ristorazione collettiva.
IL PERSONALE