LABORATORIO
STRUTTURA
Il NEOLAC dispone di un ampio laboratorio suddiviso in vari settori ed aree analitiche specifiche in base alle analisi ed alle determinazioni che vengono svolte.
Il primo è la zona di accettazione dove sono presenti armadi e frigoriferi per lo stoccaggio dei campioni, prima, durante e dopo l'analisi e prima del loro smaltimento.
Il
secondo è quello di preparazione, dove i campioni subiscono una
prima parziale trasformazione per l'esecuzione delle analisi
più semplici ed è attrezzato con una strumentazione di base:
bilance analitiche e tecniche, cappe, vetreria, stufe, agitatori
e mineralizzatori .
Un altra parte è occupata dal laboratorio chimico dove sono presenti : pHametri, evaporatori distillatori, estrattori, fotometri a fiamma, cappe, frigoriferi. Nella parte più interna che rappresenta il cuore del laboratorio, sono sistemate le apparecchiature più sofisticate come HPLC, Spettrofotometri ad assorbimento atomico, Gascromatografi con colonne impaccate e capillari dotati di diverse tipologie di iniettori e Spettrofotometri con lettura nel visibile e nel vicino infrarosso. Ad ogni apparecchiatura di questo tipo è collegato un computer per la trasmissione e la memorizzazione dei dati.
Un altro settore anche lui " trainante " come il precedente è occupato dalla batteriologia dove oltre alla zona di preparazione delle piastre ed alla preparazione dei campioni ( stomacher) è presente la zona con bilance, cappe, vidas, autoclavi, frigoriferi per lo stoccaggio dei reattivi a temperatura controllata e microscopi ed una serie di stufe e termostati tutte a temeperature differenti che permettono di monitorare la crescita e lo sviluppo dei microrganismi.
L'ultimo è il magazzino dove sono sistemati: da un lato il materiale da laboratorio nuovo ed in attesa di essere usato nelle analisi e dall'altro opportuni contenitori dove vengono radunati: i materiali analizzati e tutti il liquidi e soluzioni di scarto delle analisi stoccate in base al pH ed alla loro pericolosità: tutte in attesa di smaltimento.
STRUMENTAZIONI
Il NEOLAC è costantemente impegnato nella ricerca di nuove metodologie e nuovi apparecchi che tendono ad aumentare la sicurezza, la precisione e l'accuratezza delle analisi, migliorando il lavoro dei propri tecnici.
HPLC con vari tipi di detector per le analisi più sofisticate
Distillatori e mineralizzatori
per il dosaggiodi proteine
Assorbimento Atomico
con fornetto di grafite e sistema degli idruri
Gascromatografi con detector FID,NCD,
e colonne impaccate e silice