AGROALIMENTARE
L'insieme delle attività di produzione agricola, trasformazione industriale, distribuzione e consumo di prodotti alimentari viene chiamato: SISTEMA ALIMENTARE
Per garantire la sicurezza degli alimenti occorre considerare tutti gli aspetti della catena di produzione alimentare come un unico processo, a partire dalla scelta della materia prima, includendo la produzione di mangimi ed arrivando fino alla vendita di alimenti al consumatore
LEGISLAZIONE
Ill "Pacchetto Igiene" entrato in vigore nel gennaio del 2006 indica una serie di norme comunitarie contenute nei regolamenti CE n.852-853-854-882 / 2004 e la direttiva CE n. 41 del 2004 e può venir considerato una sorta di testo unico delle leggi alimentari.
Tutte queste normative possono essere raggruppate sotto un unico termine " IGIENE DEGLI ALIMENTI " in quanto accorpa molte normative indicante le misure e le condizioni necessarie per controllare i pericoli e garantire l'idoneità' al consumo umano di un prodotto alimentare. Chiariscono e precisano infatti il ruolo di tutti gli operatori del settore alimentare..
La stesura e l'applicazione della procedura basate sui principi del sistema HACCP, insieme alla correttta prassi igienica garantiscono che siano individuate, applicate e mantenute aggiornate le procedure di sicurezza. Infatti le materie prime impiegate nell' industria ALIMENTARE possono veicolare microorganismi patogeni e / o residui dannosi alla salute umana.
ANALISI
In ambito alimentare, il Neolac si occupa delle analisi microbiologiche degli alimenti sia di origine animale (carne e insaccati, pesce, latte, uova, grassi) che vegetale (cereali e farine, ortaggi, frutta ed olio), dei semilavorati e dei prodotti finiti mandati ai punti vendita con le seguenti determinazioni:
Carica Batterica Totali
Lieviti e Muffe
Salmonella assenza / presenza
Listeria assenza / prersenza
Clostridi
Clostridi Solfiti Riduttori
Lactobacilli
Escherichia Coli
Coliformi Totali / Fecali
Staffilococco aureo
Streptococco Fecale
Sostanze Inibenti
Batteri propionici
Campylobacter assenza /
presenza
Sporigeni aerobi / anaerobi
Per
determinare i singoli componenti
nutrizionali nei prodotti da forno, di pasticceria, di farine, di
paste fresche e derivati di grassi animali, vegetali, mangimi
per animali il laboratorio esegue le analisi elencate qui
sotto:
pH
Ammoniaca
Azoto Totale
Acidi grassi
Acido Ascorbico
Acidità nelle conserve alimentari
Amido con Polarimetro
Carboidrati
Ceneri
Cloruri
Attività dell'acqua Libera ( AW )
Collagene
Fibra Grezza / Alimentare
ADF- NDF-LIGNINA
Aflatossine totali,
B1-M1-T2
Ocratossine
Zeralenone
Fumosina
Don
Proteine Grezze
Glucosio
Idrolisi/Estratto Etereo
Pesticidi
Calcio, Ferro; Fosforo, Rame
Sodio / Potassio
Nitrati / Nitriti
Rancidità negli Oli / Grassi (Kreiss)
Indice di Iodio
Lattosio
pH
Grassi nei Formaggi
Nitrati su conserve
Indice di perossidi
Lipidi / Grassi
Metalli Pesanti
(Cadmio, Nikel, Cobalto, Manganese,Cadmio
Cromo, Piombo, Zinco, Alluminio)
Zuccheri
Vitamine
Umidità
Il NEOLAC propone un numero di analisi molto esaustivo e completo ma può capitare che vi siano altre analisi di vostro interesse che il laboratorio non ha purtroppo riportato in elenco preghiamo di contattarlo e saremo felici di poter esaudire qualsiasi altra vostra richiesta