TERRENI
Le analisi dei terreni sono uno strumento conoscitivo che permette di analizzare la situazione generale del terreno individuando gli elementi nutritivi eventualmente carenti o presenti in dosi eccessive e quindi di poter intervenire con un adeguato piano di concimazione Valutando i vari parametri, possiamo conoscere le caratteristiche di tessitura mediante l'analisi fisica, le concentrazioni dei principali elementi nutritivi e la fertilità del terreno stesso
Le analisi di interesse agricolo sono relative alla ricerca dei micro e macro elementi. Di importanza basilare è la conoscenza della concentrazione di azoto, fosforo, calcio, potassio che insieme al pH e potere tampone, sostanza organica, carbonio e CSC esprimono al meglio la fertilità del terreno e di conseguenza permettono di individuare il giusto apporto di fertilizzanti e/o concimi di cui necessita per integrare le sostanze scarse o mancanti.
CAMPIONAMENTO
Il NEOLAC preferisce eseguire di persona Il campionamento perchè lo ritiene di importanza fondamentale per il risultato finale delle analisi. A volte infatti si possono avere delle risposte non adeguate, non congrue al reale fabbisogno. I nostri tecnici eseguono sul tutta la superfice del terreno ma in puntri diversi scelti a caso 5/6 subcampioni rappresentativi dell'appezzamento stesso e successivamente, dopo averli mescolati fra loro per bene ne ottengono uno solo che viene portato in laboratorio. Generalmente il campionamento viene eseguito dopo il raccolto e lontano dall'ultima concimazione e solo nel caso di nuove colture arboree è opportruno un'analisi completa prima della semina
Su consiglio dei nostri tecnici agronomi il laboratorio esegue anche l' analisi fogliare che è uno strumento indispensabile per individuare le carenze ed ecccessi nutrizionali. Nello stesso tempo viene effettuata anche l'analisi visiva dell'apparato radicale e delle parti aeree della pianta
Le analisi che si svolgono devono essere utilizzate assieme a tutta una serie di informazioni ambientali ed agronomiche per dare un giudizio ed avere un quadro globale il più vicino alla realtà del terreno stesso.Le matrici sulle quali operiamo sono: terreni agrari, fertilizzanti e concimi, analisi di fanghi per lo spandimento in agricoltura, compost, ammendanti e digestati.
LEGISLAZIONE
Il Neolac analizza tutti i parametri chimici seguendo il D.M. del 13-09-99 G.U. n. 248 del 21-10-99 "Approvazione dei metodi ufficiali di analisi del suolo" quelli fisici con il D.M. 01-08-77 G.U. n. 204 del 02-09-97 e quelli dei concimi e fertilizzanti secondo la normativa CEE del 13-10.-2003
PARAMETRI ANALITICI
Le analisi, cioè i principali parametri analitici che il Neolac propone e consiglia di eseguire sui terreni ai propri
clenti sono quelle sotto elencate:
pH
Granulometria
Analisi fisica (limo, sabbia, argllia)
Sostanza Organica
Carbonio
Calcare totale/attivo
Fosforo totale/assimilabile
Potassio assimilabile/scambiabile
Calcio assimilabile/scambiabile
Azoto Totale
Capacità di Scambio Cationico
Magnesio
metalli pesanti estraibili in acqua regia
Nikel, Cadmio, Cobalto,Zinco,Cromo,Ferro, Rame, Piombo, Manganese, Mercurio, Arsenico
Per una lista più completa e per le
analisi più complesse che il Neolac non ha evidenziato ma che è
sicuro di
poter svolgere consiglia di contattarci per una proficua collaborazione. Saremo lieti di inviarvi i nostri preventivi gratuiti il più velocemente possibile.